Dopo questa richiesta di attenzione da prestare nei confronti delle persone disabili, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Dott. Giuseppe Conte, inviata il 28 marzo 2020,
riceviamo la seguente risposta.
Invece, questa è la replica alla risposta ricevuta, nella speranza che, la richiesta di un bonus di 600 euro per le persone disabili sia contemplato nei prossimi decreti, che il Governo si appresta di emanare.
Spero che a noi disabili nn ci dimenticano xche noi siamo tra i fragili del mondo
Buona sera
Mio figlio disabile con invalidita 60% iscritto fascia protetta già da 2 anni. Vive con me che sono la mamma. Lavoro come commessa…. Almeno un aiuto…. Grazie. Lucia Cucchi
Meno male ho letto di includere anche persone che non percepiscono la indennità poichè con percentuale inferiore e soprattutto non riconosciuta la disabilità perché non si vede…persone con SM.
Grazie x aver incluso anche noi nella richiesta
Buongiorno io che abito a Brescia e che mi hanno bloccato la fisioterapia come posso fare per far capire al governo che quando tutto questo sarà finito se riuscirò a stare ancora in piedi perché in questo momento sto perdendo tutta la stabilità, dovrò intensificare la fisioterapia e loro mi danno 45 minuti 2 volte a settimana? Dovrò andare a pagamento con quali soldi? Mi scusi per lo sfogo.
buon giorno. Sono un disabile invalido al 100% causa sclerosi multipla .Subisco tutti i giorni l’ignoranza della gente che non gli importa nulla delle difficoltà che si ha nel fare semplici movimenti su sedia a rotelle ,parcheggi su nostri cammini quelli indicati ,o cosa più grave commenti verso noi disabili che staremo al mondo per rubare la pensione con la scusa della disabilità .E ora con il virus che circola abbiamo meno possibilità di muoverci per fare la semplice spesa per acquistare i vari generi alimentari , in tutto questo succede che devo chiamare il negozio per avere da mangiare con costi maggiori per la consegna.Lo stato cosa fa a noi nulla .Grazie
Salve ,ho un invalidità 75 % causato dal icancro ,sono capo famiglia ,pago l’affitto ho due figli al università e vivo con 299 euro al mese.Cordiali saluti.
Mio figlio tetraparesi spastica 10 anni invalidità al 100%gli danno solo l accompagnamento noi nn possiamo lavora xchè io da sola nn c e la faccio e nn nessun aiuto da nessuno non ci danno il reddito di cittadinanza xchè risultano dei soldi di mio figlio minore che gli avevo messo da parte x eventuali esigenze noi nn ce la facciamo più con 500euro al mese aiutate queste famiglie per favore